01 gennaio 2025
Da Gennaio 2025 il Giro d'Italia in Apnea (GIA) si allinea al Regolamento Federale in vigore per quanto riguarda tutto il protocollo di gara per tutte le discipline dell'apnea.
Tutti i partecipanti al GIA devono essere tesserati come atleti con la Fipsas. L'asd affiliata provvederà ad effettuare l'iscrizione alle singole tappe del GIA, come da Regolamento Federale.
Il Regolamento Particolare di ogni gara verrà pubblicato su questa pagina e sul sito federale.
A tutte le tappe del GIA è consentito il passaggio di categoria, se l'atleta arriva alla distanza massima prevista dalla propria categoria. Non è possibile superare la distanza prevista dalla categoria, pena la squalifica.
Per il protocollo di entrata e di uscita, vale il Regolamento Federale.
A tutte le tappe del GIA, sia outdoor che indoor, verranno premiate tutte le categorie federali.
Per stilare la classifica individuale ed a squadre del GIA, i risultati federali delle singole prove vengono convertiti in punteggio con dei coefficienti di conversione relativi alle varie specialità. A tale punteggio vengono sommati i punti dei bonus e tolti i punti per eventuali penalità.
Oltre a quanto previsto dalla Federazione, per le gare organizzate direttamente da AAC (Napoli, Camerota, Capri e Lignano), i giudici GIA assegneranno un bonus di acquaticità (utilizzo della muta, del tappanaso o della zavorra) e di un punteggio per la valutazione tecnica (capovolta, pinneggiata, virate) agli atleti fino alla seconda categoria federale.
Rispetto alla Federazione, il GIA prevede, oltre alle penalità generiche previste dal Regolamento Federale, anche una penalità per uscita incerta (samba), con una decurtazione del punteggio del singolo atleta del 5% fino ad un massimo del 50%.
Un eventuale blackout comporta la squalifica dell'atleta. In più, come GIA, in caso di BO, il punteggio della squadra viene decurtato del 30%.
Tutte le tappe del GIA non organizzate direttamente da AAC, bensì da altre asd di istruttori AA ed affiliate alle Fipsas, sono gare riconosciute dal GIA. Al termine di queste tappe, l'asd organizzatrice invierà i risultati a competition@apnea.academy per essere convertiti in punteggi GIA e sommati alle classifiche individuali e di squadra GIA. In tali tappe non verranno assegnati i bonus, i punteggi per la tecnica e le penalità GIA, varrà solo il risultato federale.
Il Regolamento del Giro d'Italia in Apnea è in fase di aggiornamento e sarà pubblicato a breve su questo sito.
Dopo due tappe outdoor e cinque tappe indoor si conclude il Giro d’Italia in Apnea 2024, con la vittoria della squadra San Mauro Nuoto, seguita sul podio dall’altra squadra campana dei Subacquei Partenopei, mentre sul terzo gradino del podio del GIA 2024 sale la squadra romana Water Instinct.
Vincono il titolo di atleti GIA 2024 i due istruttori AA della San Mauro Nuoto: Paola De Dominicis e Carmine Romanucci.
Il GIA ringrazia la FIPSAS, con tutti i giudici federali intervenuti nei vari appuntamenti, nonché tutti gli istruttori AA che hanno organizzato le singole tappe indoor: Pavia-Paviapnea, Roma - LivingApnea, Casalnuovo di Napoli - San Mauro Nuoto e Varedo/Milano - Clubapnea.
Un particolare ringraziamento va altresì a tutti gli istruttori AA che hanno contribuito all’organizzazione delle due tappe in mare, Marina di Camerota e Capri, supportate dal sistema di sicurezza unico al mondo, denominato Lulù (che consente il recupero dell’infortunato grazie ad un sistema autonomo di risalita rapida, monitorando l’intera prestazione, dalla superficie al piattello e ritorno) e dalla barca giuria della Capri-Freediving.
Grande ringraziamento e riconoscimento a tutti gli sponsor locali che hanno supportato le singole tappe ed ulteriore ringraziamento ai main sponsor del GIA 2024:
Minasport, negozio di articoli sportivi e per l’apnea (anche online)
RoilPetroli, produttore di olii adatti anche alla nautica
Mare di Carta, libreria di Venezia specializzati in libri “di mare”
Hand, cuffie, costumi, kit per squadre, tutto personalizzato
Dopo 15 anni di gare e riprendendo il testimone dal precedente Trofeo AA, il GIA si conferma un appuntamento di notevole interesse sportivo, didattico ed agonistico. Lo svolgimento delle gare GIA vede misurarsi atleti di grandissimo spessore e di notevole valore agonistico, con atleti alle prime esperienze, ma spinti da medesima passione per la disciplina dell’apnea. Questo rende l’insieme ancor più affascinante e stimolante, pur sottolineando l’importanza della sicurezza e dell’aspetto tecnico-didattico del sistema di valutazione delle performance.
Questi i numeri del GIA 2024:
Atleti iscritti ad almeno una gara: 366 (107 donne – 259 uomini)
Best performance dinamica: 200 mt
Best performance statica: 7:28
Best performance assetto costante: -82 mt
Grandi novità sono previste per il GIA 2025, soprattutto per le tappe outdoor. Vi aspettiamo numerosi, a breve il calendario 2025.
Per poter partecipare alle gare del GIA, è necessario essere tesserati come atleti Fipsas. Per chi non appartenesse ad una associazione affiliata Fipsas, si può tesserare con Apnea Academy Competition. Tutte le gare del GIA valgono ai fini dei passaggi di categoria federale.
Ecco il modulo da utilizzare per trasmettere i risultati ad AAC mail competition@apnea.academy e a maurocajani@yahoo.it con la preghiera di seguire le istruzioni per la compilazione indicate nel modulo.
I Regolamenti delle singole tappe verranno pubblicati su questo sito e su quello federale.
Per informazioni, scrivere a competition@apnea.academy.