Possono diventare Istruttori KAD soltanto gli Istruttori e gli Assistenti di Apnea Academy che hanno frequentato con esito positivo il corso di specializzazione KAD
Può liberamente insegnare nelle piscine, in mare/lago e nei villaggi turistici.
Il 5°corso di specializzazione, che si terrà a Levico Terme (TN) con inizio il 19/10/2013, sarà suddiviso in tre moduli ( primo e terzo modulo un week-end ciascuno).
Nel primo modulo (sapere) si studieranno le problematiche inerenti gli aspetti psicologici, fisiologici, motori, dietetici, e pedagogici nei bambini.
La prima giornata sarà dedicata interamente al 5° congresso scientifico sul tema: Il Bambino e L’Apnea
La seconda giornata sarà suddivisa nel seguente modo:
Mattina in piscina per vivere una esperienza diretta con i bambini, con tanti piccoli laboratori per riprodurre i tratti più salienti di un corso di subacquaticità per bambini.
Nel pomeriggio verranno trattati i temi legati alle esperienze vissute nel comparto scuola e ai filmati didattici.
Nel secondo modulo (saper fare) sarà obbligatorio, per ogni istruttore in formazione, un consistente tirocinio in almeno 12 ore di affiancamento ad un istruttore di nuoto durante la gestione di un corso di acquaticità per bambini. Al termine del tirocinio, il maestro di nuoto o la direzione della piscina dovrà rilasciare un attestato di frequenza, che varrà come requisito per l’accesso al terzo modulo. Sono esonerati i docenti e gli istruttori di nuoto.
Nel terzo modulo (sapere e valere) verranno trattati tutti i temi metodologici attraverso relazioni specifiche (prima giornata) mentre la seconda giornata sarà dedicata interamente alla valutazione degli istruttori. Verrà assegnato a ciascuno di essi un tema sul tipo di lezione teorico pratico da effettuare in acqua con i bambini, una lezione di primo soccorso e un test finale.
Per informazioni rivolgersi a Joseph Porrino info@apnea-academy-kad.com | cell. 338 9036614